Isuc
Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea
Form di ricerca
cerca nel sito
Catalogo biblio-foto
Facebook
Youtube
Home
l'Istituto
Statuto
Organi
Soci
Servizi
Amministrazione trasparente
Avvisi
Link utili
Attività
Ricerca
Iniziative
L'Umbria e la Grande Guerra 1915-1918
Dizionario dei sindaci
Pubblicazioni
Documentazione
Modulistica
Dossier e ricerche
Rassegna-stampa
Fondi archivistici
Video
Didattica
Laboratori didattici
Sportello scuola
Formazione
Agenda
Home
/
Antifascismo/Fascismo
Giorno della memoria 2021
Laboratori della memoria 2018
Aldo Capitini 2018
Laboratorio didattico sul campo di prigionia
Convengo La Resistenza. Un bilancio storiografico
Presentazione del volume "Politica e istituzioni in Umbria"
Laboratorio didattico, buona la prima
Convegno Guerra e Resistenza sull'Appennino umbro-marchigiano. Problematiche e casi di studio
La Resistenza al Cinema
Il fascismo visto dal XXI secolo. Ritorno alla storia?
L'attività repressiva fascista e nazista durante l'occupazione tedesca in Umbra (1943-1944). Nuove ricerche.
Aldo Capitini compresente: ripartendo dai suoi temi
Donne Resistenza. Il contributo delle donne nella brigata garibaldina “Antonio Gramsci”.
Antifascismo e movimento operaio a Terni. Interviste di Gianfranco Canali (1981-1993)
Soldato di un’idea che non può tramontare. Storia del socialista Pasquale Laureti
La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista.
I "Neri" in una provincia "Rossa"
La scoperta dell'Italia. Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani
19 ottobre 2018 con Aldo Capitini
19 ottobre 2018 con Aldo Capitini
Pagine
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »
Aree tematiche
Antifascismo/Fascismo
Concentrazionismo/Internamento/Imi
Ebrei/Shoah
I Guerra mondiale
II Guerra mondiale
Italia Repubblicana
Migrazioni
Resistenza
Storia contemporanea
Storia di genere
Storia economica
Storia sociale e culturale
Viaggi e viaggiatori