Isuc
Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea
Form di ricerca
cerca nel sito
Catalogo biblio-foto
Facebook
Youtube
Home
l'Istituto
Statuto
Organi
Soci
Servizi
Amministrazione trasparente
Avvisi
Link utili
Attività
Ricerca
Iniziative
L'Umbria e la Grande Guerra 1915-1918
Dizionario dei sindaci
Pubblicazioni
Documentazione
Modulistica
Dossier e ricerche
Rassegna-stampa
Fondi archivistici
Video
Didattica
Laboratori didattici
Sportello scuola
Formazione
Agenda
Home
/
I Guerra mondiale
NEMICI
NEMICI
Uomini e donne nella Grande Guerra
Presentazione del volume "Politica e istituzioni in Umbria"
Giornata di studio "Voci dal Novecento: lettere di guerra, lettere di pace"
Memorie cantate. Guerra e violenza nella cultura orale dell'Appennino umbro-marchigiano
Le memorie di guerra scoperte dai bambini
L'influenza "spagnola"
Echi della Grande guerra nella memoria familiare. Schede archivistiche di Giovanna Robustelli
Obiettivo sul fronte. La Grande guerra nella fotografia di Carlo Balelli
L'Umbria della Grande guerra. Musica, immagini e memorie per il centenario
NEMICI. La rappresentazione del nemico nelle cartoline della Grande guerra. Collezione MoroRoma
La costruzione del nemico nelle cartoline della Grande guerra
NEMICI (1914/1918). La propaganda di guerra in cartolina
La Grande guerra nelle cartoline della “Collezione Blasi”
NEMICI. La rappresentazione del nemico nelle cartoline della Grande guerra. Collezione MoroRoma
In guerra con le parole. Il primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale
Censura e autocensura nelle corrispondenze pubbliche e private
Perugia e la Grande guerra
Ruolo e funzione degli archivi - Fare storia in archivio
Pagine
1
2
3
4
seguente ›
ultima »
Aree tematiche
Antifascismo/Fascismo
Concentrazionismo/Internamento/Imi
Ebrei/Shoah
I Guerra mondiale
II Guerra mondiale
Italia Repubblicana
Migrazioni
Resistenza
Storia contemporanea
Storia di genere
Storia economica
Storia sociale e culturale
Viaggi e viaggiatori