Home
Isuc
Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea

Form di ricerca

  • cerca nel sito
  • Catalogo biblio-foto
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • l'Istituto
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Servizi
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi
    • Link utili
  • Attività
    • Ricerca
    • Iniziative
    • L'Umbria e la Grande Guerra 1915-1918
    • Dizionario dei sindaci
  • Pubblicazioni
  • Documentazione
    • Modulistica
    • Dossier e ricerche
    • Rassegna-stampa
    • Fondi archivistici
    • Video
  • Didattica
    • Laboratori didattici
    • Sportello scuola
    • Formazione
  • Agenda
  • Home /

Migrazioni

Festival delle corrispondenze, dal manoscritto al digitale 2017
Memorie Migranti. XIII Edizione
Presentazione dei volumi Storia dell'Umbria dall'Unità ad oggi
La rivoluzione dietro l’angolo. Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana 1910-1914
La rivoluzione dietro l’angolo. Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana 1910-1914
Da un Paese lontano. Lettere dell’emigrazione
I "dimenticati"
Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940). Per una storia della politica migratoria del fascismo
Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940). Per una storia della politica migratoria del fascismo
Storia dell'Umbria dall'Unità a oggi
Da un paese lontano. Lettere dell'emigrazione
Migranti di ieri e di oggi
I vincitori della IX Edizione del Premio “Pietro Conti – scrivere le migrazioni”
Efrem Bartoletti
Migranti di Sicilia
Racconti dal mondo
La rivoluzione dietro l'angolo
I "dimenticati"
Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940)
Già troppe volte esuli

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Aree tematiche

  • Antifascismo/Fascismo
  • Concentrazionismo/Internamento/Imi
  • Ebrei/Shoah
  • I Guerra mondiale
  • II Guerra mondiale
  • Italia Repubblicana
  • Migrazioni
  • Resistenza
  • Storia contemporanea
  • Storia di genere
  • Storia economica
  • Storia sociale e culturale
  • Viaggi e viaggiatori
connessi con ISUC

Siti amici

INSMLI

Museo Regionale dell' Emigrazione

Info

  • Indirizzo: Piazza IV Novembre, 23 - 06123 PERUGIA

  • Telefono: 075 576 3020

  • Email: isuc@alumbria.it - Pec: isuc@arubapec.it

  • C.F. 80014240545 - codice fatturazione: UFLSVZ

  • CONTATTI

Vi invitiamo ad utilizzare la seguente mail per segnalare pagine o sezioni non accessibili, in modo da fornirvi un contenuto alternativo e correggere gli errori:
comunicazione@alumbria.it

L'isuc sui social

  • Facebook
  • Youtube

Regione Umbria - assemblea legislativa  

 

  • Mappa del sito
  • Policy Privacy
  • Informativa Cookies
  • Dichiarazione di accessibilità