Isuc
Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea
Form di ricerca
cerca nel sito
Catalogo biblio-foto
Facebook
Youtube
Home
l'Istituto
Statuto
Organi
Soci
Servizi
Amministrazione trasparente
Avvisi
Link utili
Attività
Ricerca
Iniziative
L'Umbria e la Grande Guerra 1915-1918
Dizionario dei sindaci
Pubblicazioni
Documentazione
Modulistica
Dossier e ricerche
Rassegna-stampa
Fondi archivistici
Video
Didattica
Laboratori didattici
Sportello scuola
Formazione
Agenda
Home
/
Storia contemporanea
50 anni della Regione Umbria
Giorno del Ricordo 2020
Giorno del Ricordo 2019
Memorie Cantate 2018
Aldo Capitini 2018
Risorgimento, identità nazionale ed esperienza umbra
L’eccidio delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata (Giorno del Ricordo 2023)
Donne ch’avete intelletto d’amore
di Elena Aga Rossi L’ITALIA TRA LE GRANDI POTENZE
La fortuna d’essere nato negli anni Venti. 1920-1945
La sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata (1943-1945)
Arnaldo Fortini e la città di Assisi
50 anni della Regione Umbria
I diari segreti
Valorizzare il passato per costruire il futuro. La storia delle comunità umbre e l’economia
Giornata del Ricordo 2021. La storia di Norma Cossetto
Prima e dopo l’Unità d’Italia. Corrispondenze a illustri letterati
Il neofascismo in Umbria 1969-1975. La commissione d’inchiesta della Regione
Parlare di storia tra identità e cittadinanza. Il dialogo culturale in Istria e a Fiume
Persone in transito. Il secondo dopoguerra in Europa
Pagine
1
2
3
4
seguente ›
ultima »
Aree tematiche
Antifascismo/Fascismo
Concentrazionismo/Internamento/Imi
Ebrei/Shoah
I Guerra mondiale
II Guerra mondiale
Italia Repubblicana
Migrazioni
Resistenza
Storia contemporanea
Storia di genere
Storia economica
Storia sociale e culturale
Viaggi e viaggiatori