.
L’Istituto ha lo scopo di approfondire e diffondere la conoscenza della storia dell’Umbria contemporanea. A tal fine provvede in particolare a:
- curare e promuovere ricerche, studi e pubblicazioni;
- raccogliere e ordinare documenti, pubblicazioni e ogni altro tipo di testimonianza;
- assegnare borse di studio e di ricerca;
- formare gruppi di studio e di ricerca;
- promuovere corsi di aggiornamento per insegnanti e di educazione permanente;
- adottare ogni altra iniziativa idonea, quali convegni, mostre e seminari.
Nel perseguimento dello scopo l’Istituto stabilisce contatti con il mondo della scuola e instaura rapporti con enti e associazioni aventi fini analoghi, con istituti universitari e istituzioni culturali.
Come consuetudine, è periodicamente disponibile IsucInforma. Bollettino dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, che presenta un puntuale resoconto dell’attività svolta.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 152.28 KB |
![]() | 115.74 KB |
![]() | 6.63 MB |
![]() | 1.5 MB |