.

Alberto Apponi. Il politico, il magistrato

Scritti e documenti

Autore: 
Raffaele Rossi e Mauro Volpi (a cura di)
Luogo: 
Foligno
Casa editrice: 
Editoriale Umbra
Anno: 
1999
Pagine: 
332
ISBN: 
888565973X
Alberto Apponi. Il politico, il magistrato


Alberto  Apponi (Roma, 1906 – Perugia, 1977), magistrato, ma anche uomo di raffinata cultura umanistica, musicofilo e poeta, orgogliosamente antifascista, negli anni del regime aderì al movimento liberalsocialista e, in seguito,  fu dirigente del Partito d’Azione; figura di primo piano dell’antifascismo perugino, fu presidente del Comitato provinciale di liberazione nazionale e, nei difficili anni del secondo dopoguerra, consigliere della Consulta nazionale; visse in prima persona le difficili vicende che portarono alla fine dell’esperienza azionista provocandone il ritiro dalla politica attiva.

L’ampia scelta compiuta tra i suoi scritti e lettere, scambiate con alcuni tra i maggiori esponenti della cultura e della politica italiana del tempo, delineano gli elementi fondamentali del pensiero e dell’opera di Alberto Apponi nella molteplicità dei problemi affrontati e anche nell’essenzialità della sua figura di politico, di magistrato e di uomo di cultura.

 

AllegatoDimensione
PDF icon Indice533.91 KB
PDF icon Indice dei nomi2.44 MB
PDF icon Recensione_Giornale dell'Umbria1.52 MB

Aree correlate