.

Antifascismo e Resistenza in Umbra
Autore: 
Alba Cavicchi (a cura di)
Luogo: 
Perugia
Casa editrice: 
Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea
Anno: 
2019
Pagine: 
133
Collana: 
Antifascismo e Resistenza in Umbra

Questo lavoro raccoglie i lavori che gli insegnanti hanno realizzato a conclusione dell'unità formativa Resistenza e didattica digitale, promossa dal nostro Istituto, che si è rivolta, con lo stesso programma, sia a Perugia sia a Terni, tra il settembre 2018 e il gennaio 2019.
All'interno del corso di formazione, oltre a lezioni frontali, si sono svolti laboratori con lo scopo di sperimentare una didattica che parta dalle fonti, che inserisca nella programmazione disciplinare la selezione, l'analisi, l'interrogazione delle fonti stesse, le possibili inferenze evidenti o nascoste, la connessione con il quadro storico generale, l'elaborazione di un breve testo.
I documenti esaminati, grazie alla collaborazione degli Archivi di Stato di Perugia e di Terni, hanno permesso la ricostruzione di vicende di uomini e donne che non sempre hanno combattuto con le armi in pugno, ma che, in modi diversi sono stati un aiuto determinante per la lotta al fascismo e un reale apporto alla Resistenza.

AllegatoDimensione
PDF icon Indice33.92 KB