.

Istria Fiume Dalmazia laboratorio d'Europa II

La minoranza italiana in Slovenia e Croazia

Autore: 
Dino Renato Nardelli e Giovanni Stelli (a cura di)
Luogo: 
Foligno
Casa editrice: 
Editoriale Umbra
Anno: 
2014
Pagine: 
231
ISBN: 
9788888802718
Istria Fiume Dalmazia laboratorio d'Europa II

La minoranza italiana che vive attualmente nelle repubbliche della Croazia e della Slovenia è una realtà tanto importante quanto poco conosciuta in Italia. Si tratta di una minoranza molto viva e dinamica, con una rappresentanza politica istituzionale nei parlamenti delle due repubbliche, una ricca articolazione associativa, una solida attività culturale e artistica, una presenza significativa nell'editoria e nei mezzi di comunicazione di massa e una rete di istituzioni scolastiche. La realtà di questa minoranza è tanto più significativa in quanto si tratta della comunità dei "rimasti" dopo la cesura costituita dal lungo esodo, per usare l'espressione di Raoul Pupo, avvenuto negli anni  del secondo dopo guerra, soprattutto dopo il Trattato di pace del 10 febbraio 1947, in base al quale l'Italia dovette cedere l'Istria, Fiume e Zara a quella che allora era la Jugoslavia. In seguit all'esodo di oltre 300.00 mila italiani, la componente italiana, che soprattutto nei centri cittadini della costa era stata fino ad allora maggioranza, divenne una minoranza, spesso numericamente marginale e, per di più, soggetta a pressioni e pesanti condizionamenti, che in alcuni momenti sembrarono metterne in forse addirittura l'esistenza.
Il volume - che raccoglie contributi di Silvio Forza, Corinna Gerbaz Giuliano, Ezio Giuricin, William Klinger, Marino Micich, Antonio Rocco, Roberto Spazzali, Giovanni Stelli, Maurizio Tremul e Rosanna Turcinovich Giuricin - presenta, nella prima parte, l'attività e le principali istituzioni culturali della Comunità nazionale italiana in Istria, Fiume e Dalmazia, mentre la seconda parte è dedicata alla ricostruzione storica di alcuni momenti dei conflitti sociali e nazionali che hanno interessato l'area giuliana dalla fine dell'Ottocento alla Resistenza.

AllegatoDimensione
PDF icon Indice40.67 KB
PDF icon Recensione di Franco Papetti_La Voce del popolo135.76 KB