.

Perugia e la Grande guerra

Atti del Convegno, Perugia, 26-27 maggio 2016

Autore: 
Ruggero Ranieri, Alberto Stramaccioni, Mario Tosti (a cura di)
Luogo: 
Foligno
Casa editrice: 
Editoriale Umbra
Anno: 
2017
Pagine: 
476
ISBN: 
9788888802961
ISSN: 
19739990
Perugia e la Grande guerra


Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi Perugia e la Grande guerra tenutosi a Perugia il 26 e il 27 maggio 2016 e promosso dalla Fondazione Ranieri di Sorbello e dall’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia.
In particolare sulla città di Perugia durante la Grande guerra fino ad oggi la ricerca e la produzione storiografica versavano in uno stato embrionale. Con questo volume si è proposto di organizzare alcune prime linee di ricostruzione e di rilettura storica, centrando l’attenzione sul piano cittadino, ma mantenendo nello stesso tempo la prospettiva del più ampio quadro nazionale, e inserendo il caso-studio di Perugia nella riflessione già in corso su altre realtà italiane.
Il volume riflette l’organizzazione del convegno e si articola quindi in quattro sezioni: a) il movimento interventista e neutralista a Perugia; b) aspetti del contributo militare della città alla mobilitazione bellica; c) problemi economico-sociali; d) la vita istituzionale con il ruolo delle istituzioni e delle classi dirigenti cittadine e la memoria della guerra. Ciascuna sezione è introdotta da una relazione di uno specialista per offrire un quadro esauriente delle dinamiche nazionale e internazionali del conflitto e nel contempo un primo quadro problematico dell’effetto di questi fenomeni nelle realtà provinciali italiane. 

Contenuti correlati

Aree correlate