.

Testimoni e protagonisti di un tempo difficile

Relazioni dei parroci sul passaggio del fronte nella diocesi di Perugia

Autore: 
Lorenzo Colangeli
Luogo: 
Foligno
Casa editrice: 
Editoriale Umbra
Anno: 
2007
Pagine: 
289
ISBN: 
9788888802275
Testimoni e protagonisti di un tempo difficile

Dopo quattro anni di partecipazione al conflitto e quasi uno di occupazione nazifascista, nei mesi di giugno e luglio del ’44, la guerra, nel territorio perugino, giungeva finalmente al suo epilogo. Era venuto il momento di fare i conti con le conseguenze di questo “tempo difficile”.
In quest’ottica, il vescovo della diocesi di Perugia Mario Vianello, all’indomani del passaggio del fronte, chiedeva ai parroci di stendere una relazione sui fatti di guerra più significativi verificatisi nelle rispettive parrocchie.
Oggi, questi documenti, assieme alle numerose relazioni sui danni di guerra, costituiscono una preziosa fonte di informazione sulla situazione sociale, materiale e militare di quei giorni cruciali. Infatti, a discapito di quello che si potrebbe pensare – che, cioè, data la rapidità del passaggio del fronte, il territorio perugino non rappresenti un campo di studio particolarmente significativo – la lettura delle relazioni evidenzia un nutrito “sottobosco” di eventi ed episodi rispetto al quale i fatti di Isola Maggiore, il “massacro di Montelbuono” o le nefaste incursioni del misterioso “Orfanello”, costituiscono solo quelli maggiormente noti.
Questo volume muovendo dall’intento di valorizzare la storia locale, si propone di portare alla luce informazioni particolarmente significative – perché fissate da testimoni diretti ed a brevissima distanza di tempo dagli eventi – dandone una lettura puntuale ed organica, con l’intento di fornire al lettore uno strumento di consultazione efficace per la conoscenza di alcuni aspetti della Seconda guerra mondiale nella diocesi perugina. 

AllegatoDimensione
PDF icon Indice132.69 KB

Aree correlate