Isuc
Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea
Form di ricerca
cerca nel sito
Catalogo biblio-foto
Facebook
Youtube
Home
l'Istituto
Statuto
Organi
Soci
Servizi
Amministrazione trasparente
Avvisi
Link utili
Attività
Ricerca
Iniziative
L'Umbria e la Grande Guerra 1915-1918
Dizionario dei sindaci
Pubblicazioni
Documentazione
Modulistica
Dossier e ricerche
Rassegna-stampa
Fondi archivistici
Video
Didattica
Laboratori didattici
Sportello scuola
Formazione
Agenda
Home
/
I quaderni del Museo dell'emigrazione
Efrem Bartoletti
Migranti di Sicilia
La rivoluzione dietro l'angolo
I "dimenticati"
Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940)
Dall'Appennino alle miniere
L’Umbria e l’emigrazione
Vite ritrovate
Mattia Giurelli, un migrante tra Porchiano e Paterson
Emigranti e immigrati nelle rappresentazioni di fotografi e fotogiornalisti
Emigrazione e ricostruzione
La comunità umbra di Buenos Aires
Gli italiani di Tunisia
Milwaukee 1917
John Fante
Gli italiani del Belgio
Traversate
Migranti in celluloide
Migrazioni e culture alimentari
Per terre assai lontane
tutte le collane
Collaborazioni
I quaderni del Museo dell'emigrazione
Materiali
Materiali per la memoria
Memorie
Museo didattica
Premio conti
Strumenti
Studi e ricerche
Viaggiatori stranieri attraverso l'Umbria