.
Il Laboratorio di storia è uno spazio predisposto per operazioni di ricerca, assemblaggio di documenti, elaborazione di testi, esplorazione di percorsi, analisi di fonti, che l’Isuc ha allestito presso la Sezione didattica.
E' luogo di raccordo fra ricerca storica locale e generale; luogo di sperimentazione di ipotesi, di cooperazione tra docenti e alunni; luogo di acquisizione di conoscenze e di modelli metodologici di ricerca storica e didattica; luogo di riflessione con gli studenti sull'essere cittadini che leggono il presente ed immaginano aspettative di futuro. Il centro di ciascun laboratorio è un Archivio dei documenti tematico, costituito dal montaggio di documentazione (iconografica, sonora, materiale, scritta) e storiografia, mirato sull’età e sulla tipologia delle scuole del territorio, da percorrere da parte delle ragazze e dei ragazzi in un tempo complessivo di tre ore.
Laboratori di storia presso l'Isuc
Sono organizzati presso la sede dell'Istituto e alll'interno dei locali della Sezione didattica, della Biblioteca e dell'Archivio storico gli studenti vengono messi a contatto anche con documentazione originale e possono utilizzare le risorse documentarie presenti nel web.
Laboratori sul luogo
- Segreteria organizzativa: Marco Biscardi - Tel: 0755763026 Mail: marco.biscardi@alumbria.it
- Sezione didattica: Alba Cavicchi - Tel 0755763029 Mail: alba.cavicchi@alumbria.it Dino Renato Nardelli - 0755763053 Mail: dinorenato.nardelli@alumbria.it