.
Neri di povere di lignite. Il campo per prigionieri di guerra n. 117 di Ruscio (1942-1943)
Ruscio
- ore 9:00 Arrivo in autobus degli studenti a Ruscio (Monteleone di Spoleto) presso la sede della Pro Loco
- ore 9:15 Laboratorio sui documenti: Neri di povere di lignite Il campo per prigionieri di guerra n. 117 di Ruscio (1942-1943). Introduzione storiografica (20'). Attività didattica sui documenti
- ore 11:00 Laboratorio sul luogo. Spostamento in autobus alla miniera di lignite di Ruscio. Alla documentazione si incrocia la lettura dei resti di quello che nel 1943 era un campo di lavoro per prigionieri di guerra. Attraverso una carta tematica si va alla ricerca dei cantieri in cui era articolato il complesso minerario
- ore 12.30 Saggio di sintesi. Gli studenti organizzano oralmente le informazioni e i giudizi emersi durante il percorso di ricerca
- ore 13.00 Partenza per il rientro a scuola
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.73 MB |
![]() | 82.74 KB |