.

convegno

Presso ciascuno degli Istituti associati all'Istituto nazionale per il movimento di Liberazione in Italia “F. Parri” (INSMLI) funziona una Sezione didattica a disposizione delle scuole del territorio.

Parecchie di queste lavorano in per sostenere l'innovazione, producendo elaborazioni teoriche, modelli didattici, prfoposte di politica scolastica, dossier di documenti.

Fanno riferimento alla Rivista www.novecento.org

Le Sezioni didattiche costituiscono inoltre risorsa reciproca per collaborazioni su temi o argomenti storiografici che hanno forte rilevanza nazionale e che quindi possono interessare realtà scolastiche territoriali.

E' il caso, ad esempio, degli istituto trentini e friulani per la Grande guerra, dell'Umbria per lo sfruttamento del lavoro dei prigionieri di guerra nel Secondo conflitto mondiale, dell'istituto romano per le deportazioni di Ebrei, di quello torinese per la storia dell'industria e per la questione dei profughi Giuliano Dalmati.