.

Titolo di studio: 
non indicato
Professione: 
Impiegato tecnico
Orientamento politico: 
Sinistra
Mandati: 
da 06/10/1946 a 25/05/1952
Comune: 
Giano dell'Umbria
Partito politico: 
Partito comunista italiano
Biografia: 

Viene eletto sindaco a seguito delle elezioni del 6 ottobre 1946, che vedono in maggioranza i candidati della lista comunista (con un indipendente) e in minoranza quelli della lista socialista. 
Completa il mandato elettorale fino alle successive elezioni del 1952 che portano alla nomina a primo cittadino di Leonino Rosati. Nella stessa tornata elettorale si candida a Montefalco, dove viene eletto sindaco per più mandati.

Fonti: 

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Giano dell'Umbria.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi
, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 140.

Continua la ricerca

(anche solo iniziale del cognome)