A seguito delle elezioni del 6 ottobre 1946 viene eletto sindaco dal consiglio comunale. Esponente del Pci, è espressione di una maggioranza socialcomunista.
Non completa il mandato rimanendo in carica fino al febbraio 1952 per sopraggiunti motivi di ineleggibilità. Fino al termine della consiliatura viene quindi eletto primo cittadino Torello Brozzetti, socialista, candidato nella stessa lista.
Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Cannara.
G. Guglielmi, Giurisdizione. Pronuncia di decadenza dalla carica di sindaco per sopravvenuti motivi di ineleggibilità. Competenza dell’autorità giudiziaria ordinaria, in “Rassegna mensile dell’Avvocatura dello Stato”, VII (1954), 1-2, pp. 18-20, http://www.avvocaturastato.it/files//file/archivioRassegna/1954/gennaio-febbraio1954.pdf (consultato il 10 giugno 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 53.