A seguito delle elezioni del 31 marzo 1946, che vede affermarsi una maggioranza socialcomunista, viene eletto sindaco dal consiglio comunale riunitosi il 14 aprile. Esponente del Psiup, viene rieletto per un secondo mandato nel 1952 terminandolo anticipatamente il 20 dicembre dello stesso anno.
Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Narni.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 450.
Alberto Stramaccioni, Storia delle classi dirigenti in Italia. L'Umbria dal 1861 al 1992, Città di Castello, Edimond 2012, pp. 345-349.
Carla Mariani, Andreina Santicchia, La ricostruzione del tessuto amministrativo a Narni, in L'Umbria verso la ricostruzione, Atti del convegno "Dal conflitto alla libertà" (Perugia, 28-29 marzo 1996), a cura di Renato Covino, Editoriale Umbra, Foligno 1999, p. 104
http://www.narnia.it/risorgimento/sindaci.html