A seguito delle elezioni del 6 ottobre 1946 viene eletto sindaco dal consiglio comunale riunitosi il 13 ottobre. Indipendente del Pri, è espressione di una coalizione composta da indipendenti, repubblicani e un azionista.
Non completa il mandato rimanendo in carica fino al gennaio del 1948, sostituito dall'indipendente Argentino Biscottini.
Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Torgiano.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 299.
Alberto Stramaccioni, Storia delle classi dirigenti in Italia. L'Umbria dal 1861 al 1992, Edimond, Città di Castello 2012, p. 432n.
http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-lungarotti_(Dizionario-Biografico)/ (consultato il 6 novembre 2019).