Laureato in medicina, già sindaco di Collazzone nel 1920, dopo la liberazione di Perugia (20 giugno 1944) è chiamato a ricoprire la carica di vice del sindaco Fausto Andreani, liberale moderato e massone, che rimane in carica dal luglio 1944 al gennaio 1946. A seguito delle elezioni del 7 aprile 1946 viene eletto in consiglio comunale per il Psiup e quindi il 30 aprile nominato sindaco da una maggioranza socialcomunista. A seguito delle dimissioni dell'intera giunga, il 16 febbraio 1948, si dimette dalla carica di sindaco e viene sostituito dal compagno di partito Aldo Manna. Candidato alle elezioni del 18 aprile 1948 per il Senato della Repubblica, non viene eletto. Nel 1952 entra invece a far parte del consiglio della Provincia di Perugia e nel 1953 si candida, nuovamente senza successo, per il Senato.
Ricoprì numerose cariche in istituzioni cittadine quali, ad esempio, presidente e consigliere dell’Azienda di soggiorno, accademico di merito dell’Accademia di belle arti “Pietro Vannucci”.
Ministero dell’Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Perugia.
Archivio di Stato di Perugia, Prefettura di Perugia, Gabinetto, b. 113, fasc. 1429.
Armando Alberati, Il governo democratico a Perugia. Tutti gli amministratori del Comune in cinquanta anni di proporzionale 1946-1992, Protagon, Perugia 1994, pp. 17-35, 36 (foto).
Franco Bozzi, Storia del Partito socialista in Umbria, Era nuova, Ellera Umbra (PG) 1996, pp. 175-177, 179-181
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 15.
Tra Comuni e Stato. Storia della Provincia di Perugia e dei suoi amministratori dall’Unità a oggi, a cura di Mario Tosti, Quattroemme, Perugia 2009, pp. 201, 203n, 251.
Alberto Stramaccioni, Storia delle classi dirigenti in Italia. L'Umbria dal 1861 al 1992, Edimond, Città di Castello 2012, pp. 331, 350, 358,. 361, 366n, 369n, 381-382, 566.
Daniele Bovi, Perugia, 70 anni di democrazia. Quel 30 aprile 1946 in consiglio: «Degni delle riconquistate libertà», http://www.umbria24.it/politica/perugia-70-anni-di-democrazia-quel-30-aprile-1946-in-consiglio-degni-delle-riconquistate-liberta (consultato il 12 novembre 2019).
https://it.wikipedia.org/wiki/Sindaci_di_Perugia (consultato il 12 novembre 2019).