A seguito delle elezioni del 13 ottobre 1946, dove risulta essere il più votato con 725 voti, viene eletto sindaco dal consiglio comunale. Esponente del Psiup, è espressione di una maggioranza di sinistra composta da socialisti, comunisti, repubblicani e azionisti e indipendenti di sinistra.
Rieletto nella tornata elettorale del 1952, non completa il mandato rimanendo in carica fino al 1955.
Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Otricoli.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 461.
Intervista di Bruna Antonelli a Giacobbe Marinelli (fratello di Edmondo), in Edmondo Marinelli, Memorie di un partigiano: battaglione “G. Manni” (brigata garibaldina), a cura di Bruna Antonelli, in "Indagini", XXVI (2003), 96, pp. 72-75.