Radici storiche di umanesimo cristiano e presenze nella cultura civile d’impresa contemporanea.
Assisi Basilica inferiore - dipinto
da Venerdì, 4 Dicembre, 2020 - 10:00 a Domenica, 6 Dicembre, 2020 - 13:00
Perugia

Il convegno intende aprire vie di ricerca che diano nuova luce a momenti significativi della storia umbra che alimentano la cultura, la società e l'economia contemporanea. Il progetto muove dalla constatazione di come la crisi economica quasi permanente cui siamo esposti dal 2008 e le ricorrenti ciclicità economiche indichino che i modelli di sviluppo utilizzati siano ormai inadeguati per dare una risposta in termini di bene comune o di “pubblica felicità”.

In questo senso, nell’intento di valorizzare lo specifico contributo di correnti spirituali origi-natesi in terra d’Umbria, il progetto mira a rintracciare e valorizzare precisamente quel momento iniziale, rileggendone la vitalità nella cultura, nella società e nell’economia contemporanea. Si tratta in altri termini di mostrare le origini di un umanesimo, centrato sulla civiltà urbana propria all’Italia medioevale, che prende le mosse dall’ispirazione cristiana degli umbri Benedetto da Norcia e Francesco da Assisi.

Allegati: