Porre a tema le vicende e i motivi che caratterizzarono in Umbria le azioni di decine di persone che, nei mesi fra il novembre 1943 e il luglio 1944, salvarono nella regione centinaia di Ebrei dalle violenze e dalla deportazione significa offrire alla Scuola forti opportunità di conoscenza e di coscienza civile. Partendo dalle storie dei quindici Giusti tra le Nazioni che operarono in Umbria è possibile entrare nelle vicende storiche di quegli anni, ma anche interrogarsi sulle motivazioni, sui valori individuali che orientarono le scelte. 

AllegatoDimensione
PDF icon Giorno della Memoria 2021.pdf640.69 KB